logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus prima casa, tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
20 Gennaio 2021
Bonus prima casa, tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

L’Agenzia delle entrate rilascia i chiarimenti sui residui del credito d’imposta L’Agenzia delle entrate è intervenuta con una risposta all’interpello numero 44 del 18 gennaio scorso per dare delucidazioni sul […]

Panoramiche di edifici a Napoli, 6 giugno 20'13.
ANSA / CIRO FUSCO

L’Agenzia delle entrate rilascia i chiarimenti sui residui del credito d’imposta

L’Agenzia delle entrate è intervenuta con una risposta all’interpello numero 44 del 18 gennaio scorso per dare delucidazioni sul tema del bonus prima casa e soprattutto sull’importo residuo che ci si può trovare ad avere con il credito d’imposta.

Che cos’è il bonus prima casa? Si tratta di una riduzione che va dal 9% al 2% delle imposte di registro, e di una quota fissa per le imposte ipotecarie e catastali, che vengono riconosciute a 50 euro. Inoltre, per chi compra da un’impresa, il bonus prima casa prevede anche un’imposta più bassa per l’Iva, che scende al 4% rispetto al 10%, mentre le imposte di registro, ipotecaria e catastale in questo caso sono pari a 200 euro. Le riduzioni sono valide solo nel caso non si sia acquistata una casa giudicata di lusso.

L’Agenzia ha specificato che tale somma non può essere utilizzata per far diminuire le imposte di registro, ipotecaria e catastale dovute per l’acquisto agevolato della pertinenza, né per ridurre l’imposta sulle successioni e donazioni. Al contrario, si può usarla in diminuzione delle imposte sui redditi delle persone fisiche, Irpef, e in compensazione ai sensi del decreto legislativo 9 luglio 1997 numero 241.

Nel caso specifico della riduzione dell’Irpef, l’Agenzia specifica che «è necessario procedere al momento della presentazioen della prima dichiarazione dei redditi successiva al riacquisto o della dichiarazione relativa al periodo di imposta in cui è stato effettuato il riacquisto stesso».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • fisco
  • bonus prima casa

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993