
A partire dal terzo trimestre sarà sostituito da Andy Jassy che ha guidato il team cloud di Web Services di Amazon dal suo lancio
Rivoluzione ad Amazon: il fondatore Jeff Bezos ha deciso di lasciare l’incarico di amministratore delegato a partire dal terzo trimestre. Cederà il ruolo di CEO al veterano Andy Sassy, attuale responsabile della divisione cloud, ma manterrà comunque la carica di presidente esecutivo. «Essere amministratore di Amazon – ha spiegato – è una grande responsabilità, e quando si ha una responsabilità come quella è difficile concentrare l’attenzione su altro. Come presidente esecutivo sarò impegnato nelle iniziative importanti di Amazon ma avrò anche tempo ed energia per dedicarmi a Day 1 Fund, al Bezos Earth Fund, Blue Origin (la sua agenzia spaziale, ndr), The Washington Post, e altre mie passioni».
L’annuncio a sorpresa coincide con i risultati record del colosso dell’e-commerce che, spinto dalla pandemia, archivia gli ultimi tre mesi del 2020 con ricavi in aumento del 44% a 125,5 miliardi di dollari e un utile netto di 7,2 miliardi.
Bezos ha fondato Amazon nel 1994: allora era solo un’idea, mentre oggi è un colosso che ha 1,3 milioni di dipendenti talentuosi, è al servizio di milioni di clienti e aziende ed è riconosciuta come una delle società di maggiore successo al mondo.
Andy Sassy, 53 anni, è nell’azienda dal 1997 e ha guidato il team cloud di Web Services di Amazon dal suo lancio.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AFP
Ti potrebbe interessare anche: