
E’ stato stroncato dal Covid. Aveva 87 anni. La notizia è stata data su Twitter dall’amico Castagnetti: “Uomo integro e forte”
È morto a causa del Covid Franco Marini, politico e sindacalista italiano. Aveva 87 anni ed era stato dimesso a fine gennaio dall’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti
Fu segretario generale della Cisl, poi presidente del Senato e ministro del Lavoro, segretario del Partito popolare italiano ed europarlamentare.
A dare la notizia della sua scomparsa è stato su Twitter il collega Pierluigi Castagnetti, esponente della Democrazia Cristiana e l’ultimo segretario del Partito Popolare Italiano. «Ci ha lasciato Franco Marini, uomo integro, forte e fedele a un grande ideale: la libertà come presupposto della democrazia e della giustizia. Quella vera».
Tanti i messaggi di cordoglio, arrivati dal mondo della politica. Sempre su Twitter gli rende omaggio il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni: «La politica come passione e organizzazione, il mondo del lavoro la sua bussola, il calore nei rapporti umani. Ci mancherà Franco Marini. Ha accompagnato i cattolici democratici nel nuovo secolo». Profonda tristezza per la notizia della scomparsa anche per Enrico Letta. «Tanti pensieri, tanti ricordi. Un grande protagonista. Un grande amico», scrive sui social. E poi ancora messaggi dal vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani, Teresa Bellanova di Italia Viva e dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Ti potrebbe interessare anche: