logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cinema, il 2021 è l’anno della ripartenza ma pesa l’incertezza sulle sale

Micaela Ferraro
15 Febbraio 2021
Cinema, il 2021 è l’anno della ripartenza ma pesa l’incertezza sulle sale
  • copiato!

Sono attesi 400-500 milioni di investimenti dopo la frenata del 2020, grazie anche alle agevolazioni fiscali Cinema diviso tra voglia di ripartenza e crisi delle sale rimaste chiuse praticamente un […]

Le attuali condizioni in cui versa la Sala Troisi del

Sono attesi 400-500 milioni di investimenti dopo la frenata del 2020, grazie anche alle agevolazioni fiscali

Cinema diviso tra voglia di ripartenza e crisi delle sale rimaste chiuse praticamente un anno e ancora blindate. La settima arte è stata tra le più colpite dall’emergenza coronavirus, e se è vero che con l’inizio del nuovo anno sono ricominciate le riprese altrettanto reale è la crisi che ha colpito i cinema con tante sale costrette a chiudere i battenti a tempo indeterminato.

Dopo lo stop della primavera tra agosto e dicembre 2020 sono state realizzate circa 20 grandi produzioni internazionali in Italia, Mission Impossibile 7 per citarne una: si tratta di ciak con budget medi tra 25 e 35 milioni di euro. «Per il 2021 si attende una significativa ripresa delle produzioni cinematografiche e audiovisive con investimenti che si possono stimare in 400-500 milioni di euro sul territorio nazionale – spiega Gian Marco Committeri, socio dello studio Alonzo Committeri & Partners – a conferma del fatto che il nostro Paese è ormai una location molto attraente anche per i grandi produttori internazionali». Si tratta di redditi che generano investimenti e occupazione e che sono in grado di compensare le minori entrate fiscali dovute ad incentivi che spingono i produttori a scegliere l’Italia per girare.

Dall’altra parte come detto c’è il futuro delle sale, tra film annullati e altri distribuiti sulle piattaforme di streaming. I 140 milioni di ristori stanziati per il settore potrebbero non bastare perché il calo al botteghino per il 2020 è stimato tra il 70 e l’80% di biglietti invenduti. E il rischio è che a cambiare sia anche la mentalità delle persone, perché la pandemia ha inciso fortemente sulle abitudini dei consumatori accelerando un processo di trasformazione e spostamento a favore delle piattaforme digitali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cinema
  • sale cinematografiche
  • produzioni internazionali

Ti potrebbero interessare

Cinema, da Dwayen Johnson a Scarlette Johansson: le star più pagate
Economia
28 Marzo 2025
Cinema, da Dwayen Johnson a Scarlette Johansson: le star più pagate
Per i migliori talenti di Hollywood, recitare in un film è diventato solo un elemento di una partnership pluriennale e…
Guarda ora
Technicolor chiude, finisce un’era nel settore del colore ed effetti speciali nel cinema
Impresa
7 Marzo 2025
Technicolor chiude, finisce un’era nel settore del colore ed effetti speciali nel cinema
La storia dello storico marchio che ha colorato il cinema e si è evoluto negli effetti speciali e nell'animazione, imploso…
Guarda ora
Hollywood, sforzo per mantenere il suo ruolo di capitale globale del cinema
Economia
4 Marzo 2025
Hollywood, sforzo per mantenere il suo ruolo di capitale globale del cinema
Dalla fabbrica dei sogni a prodotto di consumo: la narrazione dei film sempre più esterofila
Guarda ora
Cinema: Corrado Azzollini confermato alla guida di Confartigianato Cinema e Audiovisivo
Attualita'
1 Ottobre 2024
Cinema: Corrado Azzollini confermato alla guida di Confartigianato Cinema e Audiovisivo
Azzollini sarà affiancato da Mario Perchiazzi (Lazio) e Flora Fiume (Campania) nel ruolo di Vicepresidenti
Guarda ora
Cinema: Inside Out 2 da record, cartone campione di incassi di sempre
Economia
24 Luglio 2024
Cinema: Inside Out 2 da record, cartone campione di incassi di sempre
Popolarissimo anche in Italia, battuto Frozen II con 1,462 miliardi nei botteghini di tutto il mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993