
In Molise si registra la percentuale più alta di richieste RC familiare per l’auto, in Calabria per le due ruote
A un anno dall’introduzione dell’RC familiare, norma che consente di assicurare i veicoli presenti nel nucleo familiare utilizzando la classe di merito più favorevole fra quelle dei componenti della famiglia, il risparmio massimo ottenuto dagli utenti negli ultimi 12 mesi è stato del 55% per l’auto e del 50% per le moto. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it su un campione di oltre 1.200.000 preventivi.
In particolare, guardando all’RC auto chi ha potuto usufruire dei benefici della norma ha visto calare il prezzo a 356 euro dai 784 della tariffa media offerta con un risparmio pari a 428 euro. Per l’RC moto, invece, il prezzo medio offerto per assicurare una due ruote in classe 14 era pari a 713 euro, valore che scende a 357 euro per coloro che grazie all’RC familiare sono passati in prima classe, con un risparmio di 356 euro. Comparando i dati di Milano, Roma e Palermo emerge come il risparmio massimo rimanga elevato in tutte e tre le città. In media, per l’RC auto, si tratta del 56% nel capoluogo lombardo, del 53% nella Capitale e del 51% a Palermo. Per l’RC moto, invece, è del 44% a Palermo, del 43% a Milano e del 42% a Roma.
Ad approfittare dell’RC familiare, secondo il rapporto, sono stati soprattutto i motociclisti, ben il 23,2%, mentre tra gli automobilisti la percentuale scende all’1,67%. A livello regionale, si è fatto maggiormente ricorso all’RC familiare in Molise, Calabria e Liguria. Per quanto riguarda l’Rc moto, invece, svettano Calabria, Puglia e Campania.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: