logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Calcio, verso gli stadi del futuro con l’economia circolare

Micaela Ferraro
24 Marzo 2021
Calcio, verso gli stadi del futuro con l’economia circolare
  • copiato!

Parola d’ordine: flessibilità In un’ottica di economia circolare, con la sempre maggiore attenzione che si presta al tema della sostenibilità ambientale, sta cambiando la logica progettuale dietro la costruzione degli […]

I primi spettatori ammessi ad accedere allo Stadio dopo il lock-down durante l'amichevole Inter vs Pisa, allo Stadio Meazza di Milano il 19 Settembre 2020. ANSA/ROBERTO BREGANI

Parola d’ordine: flessibilità

In un’ottica di economia circolare, con la sempre maggiore attenzione che si presta al tema della sostenibilità ambientale, sta cambiando la logica progettuale dietro la costruzione degli stadi. L’idea è di abbandonare la rigida staticità moderna per andare incontro a un futuro fatto di flessibilità e modelli smontabili, in tutto o in parte. A partire dalle tribune, che potrebbero essere costruite per essere adattabili a qualunque tipo di evento anche di vario genere.

I primi esempi ci sono già: il Singapore National Stadium, per esempio, è stato progettato con una tribuna flessibile in grado di modificare morfologia in tre minuti, da DP Architect e Arup.

E si potrebbe utilizzare la stessa tecnologia per movimentare il campo da gioco, per esempio, così che all’interno di uno stesso stadio oltre al gioco del calcio si potrebbe tenere un incontro di pugilato o un match di pallavolo. Le ipotesi sono moltissime.

I Mondiali di calcio in Sudafrica nel 2010 e in Brasile nel 2014 hanno evidenziato le gravi problematiche a livello economico e sociale che possono risultare da una progettazione complicata, e per questo il futuro va verso una maggiore diffusione degli stadi smontabili, più facili da gestire nel post-evento.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ROBERTO BREGANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • calcio
  • stadi

Ti potrebbero interessare

Quanto guadagna un calciatore
Sport
28 Giugno 2025
Quanto guadagna un calciatore
Dai rimborsi in scellini al contratto da 8 anni: come è cambiato il reddito dei calciatori
Guarda ora
Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993