
Ecco il calendario completo delle scadenze del mese
A marzo 2021 ci sono diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario. Il primo marzo è il termine per la prima delle 7 rate per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle. Inoltre lo stesso giorno scade anche la dichiarazione Iva con Lipe, ovvero la liquidazione periodica dell’Iva.
Il 10 marzo è il termine ultimo per inviare la dichiarazione dei redditi, e scadono nella stessa data i 90 giorni per l’invio tardivo della dichiarazione Ires e Irap che doveva essere consegnata lo scorso 10 dicembre. Entro il 10 di marzo, chi avrà inviato la dichiarazione riceverà la sanzione minima di 250 euro, sanabile con ravvedimento operoso.
Il 16 marzo è una data ricca di scadenze. Innanzitutto è il termine ultimo per il versamento del saldo Iva, a meno che non si scelga l’opzione delle rate: con la rateizzazione l’importo dell’imposta a debito dovrà essere maggiorato dello 0,33% al mese. Entro la stessa data bisogna inoltre presentare la certificazione unica all’Agenzia delle entrate, e comunicare le spese detraibili per il modello 730 precompilato, come le spese di ristrutturazione del condominio, veterinarie, scolastiche, funebri. Data di scadenza anche per il versamento della tassa di vidimazione dei libri sociali, destinata alle società di capitali per le quali è previsto l’obbligo di versamento di un importo commisurato al capitale sociale, e per gli adempimenti periodici di Iva, Irpef e Inps per i titolari di partita Iva.
Entro il 25 marzo bisogna trasmettere gli elenchi Intrastat relativi alle operazioni intracomunitarie del mese di febbraio, compito che spetta agli operatori con obbligo mensile.
Infine il 31 marzo è la data utile per esercitare l’opzione della cessione del credito e dello sconto in fattura per il superbonus 110% e i bonus casa ordinari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: