logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gioielli, ricavi e utili giù nel 2020 per Fope

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2021
Gioielli, ricavi e utili giù nel 2020 per Fope
  • copiato!

C’è ottimismo per il 2021 Utili e ricavi già nel 2020 a causa del Covid per Fope, azienda orafa italiana protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma quotata su […]

C’è ottimismo per il 2021

Utili e ricavi già nel 2020 a causa del Covid per Fope, azienda orafa italiana protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma quotata su Aim Italia. In particolare i ricavi sono scivolati a 26 milioni di euro contro i 35 milioni del 2019 e l’utile netto si attesta a 1,65 milioni rispetto ai 4,85 milioni del 2019. In ribasso anche l’Ebitda e l’Ebit che si sono attestati rispettivamente a 3,95 milioni e a 2,34 milioni.

Le perdite sono comunque inferiori alle previsioni. «Siamo soddisfatti del dato di chiusura dei ricavi, superiore alle aspettative – ha detto l’ad Diego Nardin. – La flessione del 25,7% rispetto al 2019, e in particolare dell’11% se compariamo il dato relativo ai soli paesi con significativo impatto turistico, è un risultato che ci conforta rispetto la rilevanza che il brand Fope ha per i nostri concessionari e come prima scelta per le nostre clienti. L’attenta gestione dei costi nelle fasi di lockdown e le vendite, realizzate con le marginalità precedenti all’emergenza sanitaria, hanno consentito di mantenere un adeguato livello di profitto e la distribuzione di dividendi nel corso del mese di dicembre 2020. La gestione finanziaria, che non ha subito impatti significativi in seguito ai periodi di lock down, ha consentito di procedere con gli investimenti programmati».

La società è ottimista per quest’anno. «Anche alla luce dei risultati del 2020 raggiunti in una situazione difficile, guardiamo al 2021 con ottimismo e crediamo nella capacità di ottenere risultati positivi, nonostante il contingente periodo di emergenza sanitaria non consenta di sciogliere tutte le incertezze riguardo la risposta dei mercati. Risulta tuttavia positivo, e in linea con le nostre aspettative, il riscontro avuto fino ad ora dai nostri migliori concessionari», ha concluso Nardin.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gioielli
  • fope
  • arte orafa

Ti potrebbero interessare

Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
Economia
24 Gennaio 2025
Gioielli che passione: in Italia il settore è solido e cresce. Un vanto per il nostro made in Italy
I ricavi 2024, in crescita del 6%, saranno confermati nel 2025, trainati dall’export. Più forti le aziende con capitale estero.…
Guarda ora
Gioielli in India, Titan prevede un aumento dei ricavi del 25% nel secondo trimestre
Senza categoria
4 Ottobre 2024
Gioielli in India, Titan prevede un aumento dei ricavi del 25% nel secondo trimestre
Merito della riduzione dei dazi sull'oro
Guarda ora
Gioielli, per Gismondi 1754 ricavi in crescita: +5% nel primo trimestre su anno
Senza categoria
22 Aprile 2024
Gioielli, per Gismondi 1754 ricavi in crescita: +5% nel primo trimestre su anno
I ricavi delle vendite totali sono pari a Euro 4.373.372
Guarda ora
Pandora passa a oro e argento riciclati al 100% per i suoi gioielli
Senza categoria
3 Febbraio 2024
Pandora passa a oro e argento riciclati al 100% per i suoi gioielli
Il brand eviterà emissioni di circa 58 mila tonnellate di Co2 all'anno Il designer e rivenditore di gioielli Pandora ha…
Guarda ora
In calo le vendite di anelli di fidanzamento, altra conseguenza del Covid
Economia
11 Giugno 2023
In calo le vendite di anelli di fidanzamento, altra conseguenza del Covid
Il distanziamento sociale ha messo a dura prova molti rapporti Tra le tante conseguenze negative del Covid e dei vari…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993