
In Italia le scuole saranno chiuse in zona rossa e nei territori ad alto rischio. In Francia le vaccinazioni avverranno anche in farmacia per accelerare la campagna. Isolata a Brescia la variante nigeriana
Il Governo tedesco starebbe pensando di estendere il lockdown, in vigore dal 16 dicembre, fino al 28 marzo. Durante il periodo di estensione però, verrebbero allentate alcune restrizioni: il ministro dell’Economia, Peter Altmaier, ha infatti anticipato la possibilità di “riaperture responsabili“. Bisognerà attendere domani per conoscere la decisione finale che sarà annunciata dopo il vertice Stato-Regioni.
In Italia invece, recependo le indicazioni del Cts, la cabina di regia ha deciso per la chiusura di tutte le scuole nelle zone rosse e la facoltà nelle altre Regioni di chiudere gli istituti se, a livello locale, si raggiungono 250 casi ogni 100 mila abitanti. A un anno dall’inizio della pandemia, bambini e adolescenti di tutto il mondo hanno perso in media 74 giorni di istruzione ciascuno, più di un terzo dell’anno scolastico medio globale di 190 giorni. E’ quanto emerge dai dati diffusi da Save the Children. A livello globale, si stima che 112 miliardi di giorni di istruzione siano stati persi complessivamente e che siano stati i bambini più poveri del mondo a essere colpiti in modo sproporzionato.
In Francia invece, per accelerare la campagna vaccinale, tutti i farmaci contro il Covid-19 devono poter essere somministrati dai farmacisti, infermieri e ostetriche, oltre che dai medici. La raccomandazione arriva dall’Alta autorità per la Salute di Parigi, che finora aveva chiesto che solo il vaccino di AstraZeneca potesse essere iniettato nelle farmacie.
E’ stata isolata a Brescia la variante nigeriana del Covid. «Per la prima volta in Italia abbiamo isolato il virus portatore di queste mutazioni che preoccupano perché potrebbero conferire resistenza ai vaccini anti-Covid disponibili», ha spiegato Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia. La città lombarda da una settimana è in zona arancione rafforzato e lo resterà per un’altra settimana.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RAINER KEUENHOF / POOL
Ti potrebbe interessare anche: