logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tutto quello che c’è da sapere sulla Dichiarazione dei redditi

Alessia Malcaus
8 Marzo 2021
Tutto quello che c’è da sapere sulla Dichiarazione dei redditi
  • copiato!

Novità e scadenze di Certificazione Unica, Modello Iva, 730 e 770 Conto alla rovescia per la Dichiarazione dei redditi 2021. Ecco le ultime novità sui nuovi modello per il 730, il 770, […]

Il logo dell'Agenzia delle Entrate, Roma, 1 febbraio 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Novità e scadenze di Certificazione Unica, Modello Iva, 730 e 770

Conto alla rovescia per la Dichiarazione dei redditi 2021. Ecco le ultime novità sui nuovi modello per il 730, il 770, la Certificazione unica e l’Iva e le scadenza da tenere a mente.

Entro il 16 marzo va trasmessa in via telematica all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica. Entro il 30 aprile, invece, dovrà essere presentato il Modello Iva. Tra le novità su questo fronte c’è l’esenzione per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza Covid-19.

Il 730 precompilato è il modello per la Dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati: questi ottengono il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga a partire dal mese di luglio o nella rata di agosto o settembre, nel caso di pensione. Il 730 precompilato sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile. I cittadini possono accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate con il codice pin dei servizi telematici, o un’identità SPID, o CIE, o con le credenziali Inps, o con la Carta nazionale dei servizi.

Così come per il 730 ordinario, anche il modello precompilato deve essere inviato entro il prossimo 30 settembre. Il 730 deve riportare, oltre che i redditi da lavoro dipendente, anche i redditi dei terreni e dei fabbricati, i redditi di capitale e altri redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva.

Il modello redditi per le persone fisiche, invece, va presentato entro il 30 novembre: tra le novità di quest’anno ci sono: il Superbonus 110%, la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, misure di contrasto all’emergenza Covid, Bonus facciate, Bonus vacanze, credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e servizi per la mobilità elettrica e la destinazione del 2 per mille alle associazioni culturali.

Il modello 770 è poi dedicato ai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2020, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate. Rientrano nel 770 anche le ritenute sulle locazioni brevi. Con il 770 si potranno indicare anche le somme non spettanti al datore di lavoro da restituire nel 2021. La scadenza per la trasmissione telematica del 770 è fissata per il 2 novembre

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • dichiarazione dei redditi
  • certificazione unica
  • 730
  • 770
  • modello iva

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993