logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

La sfida dell’Ue: entro il 2030 banda larga per tutte le famiglie e 5G in zone abitate

Maria Lucia Panucci
10 Marzo 2021
La sfida dell’Ue: entro il 2030 banda larga per tutte le famiglie e 5G in zone abitate
  • copiato!

Entro i prossimi 10 anni la maggior parte delle aziende dovrebbe utilizzare cloud computing, big data e intelligenza artificiale Entro il 2030 banda larga per tutte famiglie e 5G in […]

Entro i prossimi 10 anni la maggior parte delle aziende dovrebbe utilizzare cloud computing, big data e intelligenza artificiale

Entro il 2030 banda larga per tutte famiglie e 5G in zone abitate. È questa la nuova ambiziosa sfida dell’Unione europea, messa nero su bianco nel Digital Compass 2030, un piano concepito attorno a quattro punti cardinali e che, se realizzato, porterebbe benefici a cittadini e imprese di tutto il Vecchio Continente.

Il primo obiettivo da raggiungere prevede che, entro 10 anni, almeno l’80% della popolazione adulta possegga competenze digitali di base e che ci siano 20 milioni di specialisti impiegati nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (con un aumento del numero di donne operative nel settore).

Per quanto riguarda le infrastrutture entro il 2030 tutte le famiglie dell’UE dovrebbero beneficiare di una connettività Gigabit e tutte le zone abitate dovrebbero essere coperte dal 5G. Non solo. Tre imprese su quattro dovrebbero utilizzare servizi di cloud computing, big data e intelligenza artificiale e oltre il 90% delle PMI dovrebbe raggiungere almeno un livello di base di intensità digitale. Infine, tutti i servizi pubblici principali dovrebbero essere disponibili online, tutti i cittadini avranno accesso alla propria cartella clinica elettronica e l’80% dei cittadini dovrebbe utilizzare l’identificazione digitale.

«Dobbiamo adesso fare di questo decennio il decennio digitale europeo affinché tutti i cittadini e le imprese possano avere accesso a quanto di meglio può offrire il mondo digitale», ha commentato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, sottolineando che il momento per questo piano è quello giusto, visti anche i fondi in arrivo agli Stati con il Recovery fund.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • 5G
  • banda larga

Ti potrebbero interessare

Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
Economia
27 Settembre 2024
Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
L'obiettivo è di aumentare le esportazioni digitali dai 1,5 miliardi di dollari nel 2023 a quasi 4 miliardi di dollari…
Guarda ora
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Attualita'
6 Febbraio 2024
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Obiettivo, accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di rete gigabit e introdurre fibra e 5G Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno…
Guarda ora
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
Attualita'
31 Ottobre 2023
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
HDFI riunisce esperti ed operatori al "Milano Audiovisual Forum"” Arriva la rivoluzione del “5G Broadcast”, il nuovo servizio di trasmissione…
Guarda ora
5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti
Senza categoria
1 Ottobre 2023
5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti
Nelle zone rurali il 9% della popolazione non ha alcun collegamento ad una rete fissa Il primo rapporto sullo stato…
Guarda ora
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Senza categoria
7 Luglio 2023
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Dall'inizio del 2023, il 5G Broadcast è pronto per il lancio commerciale. Numerose applicazion saranno presentati a Parigi alle Olimpiadi estive del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993