
L’ufficio studi Gruppo Tecnocasa ha svolto un’indagine per individuare città e zone da privilegiare
Il 2021 potrebbe essere un buon anno per gli investimenti nel settore immobiliare, anche se a causa della pandemia negli ultimi mesi la componente di acquisto è passata dal 17,9% al 16,5%. Tuttavia la casa resta ancora il bene rifugio amato dagli italiani, per questo l’ufficio studi Gruppo Tecnocasa ha svolto un’indagine per individuare le migliori città e zone da privilegiare per le varie forme di investimento.
Partendo da un budget di 200 mila euro, l’ideale è puntare a un piccolo taglio nelle grandi città. Milano è in testa alle classifiche: le aree di scalo Farini e di Porta Romana soprattutto. I prezzi nella periferia sono più contenuti e i rendimenti più elevati. A Roma, medaglia d’argento, negli ultimi anni si è puntato sulle zone turistiche anche se nel 2020 questo trend è diminuito parecchio. Risultano interessanti le zone universitarie, come per Bologna, Torino, Napoli, Trieste, Pisa e Lecce. I rendimenti medi da locazione nelle zone delle Università vanno dal 4,2% di Milano al 7,4% di Lecce.
Per quanto riguarda le località turistiche, con un budget di 250 mila euro si può puntare a un piccolo taglio nelle zone più rinomate o a un grande taglio in località considerate meno di punta. Per fare degli esempi pratici, si può optare per un bilocale a Bardonecchia, Canazei, Roccaraso e Cogne. Sul mare, si può pensare a un monolocale a Milano Marittima e Riccione, oppure un taglio più costoso a Gallipoli o Castellammare del Golfo di Sicilia. Per quanto riguarda le zone lagunari, a Garda si possono acquistare per lo stesso budget trilocali in discreto stato. Più economici i laghi di Iseo o Como.
Se si hanno più disponibilità economiche e il budget può salire a 500 mila euro, allora si può optare per piccoli tagli nelle zone più centrali delle città. Mentre per quanto riguarda le località turistiche, si può puntare alla costiera amalfitana, al fronte lago sul Garda o al Trentino Alto Adige.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: