
“L’operazione avrà ripercussioni sociali”
«Il piano industriale approvato dal Cda Ita sta subendo un processo di revisione profonda alla luce delle negoziazioni in corso, in particolare con la commissaria Vestager. E l’amministrazione straordinaria ha in essere un bando costruito in maniera diversa rispetto alla situazione attuale». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti audizione alla commissione Trasporti della Camera, aggiungendo che per volare “Ita non può essere troppo pesante, se è troppo pesante non vola“.
Il ministro ha anche chiarito che “le caratteristiche del piano industriale si devono basare su discontinuità, sostenibilità economica, orientamento di mercato“. L’operazione ITA, ossia l’avvio operativo della newco destinata a rilevare gli asset dell’Alitalia, produrrà però esuberi perché non tutti i dipendenti della compagnia in amministrazione straordinaria potranno passare nel nuovo vettore.
Giorgetti, rispondendo alle domande dei deputati, ha inoltre chiarito che per l’handling e la manutenzione ci saranno gare aperte, mentre l’avvio operativo di ITA slitterà verso giugno-luglio, quando invece circolava la voce di inizio maggio (guarda qui). «Il fattore tempo è decisivo – ha spiegato Giorgetti. – È nostro interesse che Ita parta il prima possibile. Siamo già in ritardo».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: