logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, il piano green vale 95 miliardi

Micaela Ferraro
17 Marzo 2021
Ue, il piano green vale 95 miliardi
  • copiato!

Il Piano strategico di investimenti 2021-2024 è stato adottato per finanziare un’Europa più verde e pronta per il digitale La Commissione Europea, nell’ambito del progetto di rendere l’Europa più green […]

Il Piano strategico di investimenti 2021-2024 è stato adottato per finanziare un’Europa più verde e pronta per il digitale

La Commissione Europea, nell’ambito del progetto di rendere l’Europa più green e digital, ha varato il primo Piano strategico di investimenti 2021-2024, chiamato Horizon Europe. Si tratta di una novità che vale 95,5 miliardi di euro: l’obiettivo è garantire un raccordo efficace tra le priorità politiche, gli orientamenti di ricerca e innovazione e i progetti finanziati, per stimolare gli investimenti dove maggiormente necessario. La Commissione ha individuato tra le strade da perseguire con il piano quelle che possono contribuire alla ripresa tramite la transizione verde e digitale, basandosi su resilienza e autonomia strategica aperta.

Il Piano definisce quattro orientamenti strategici chiave per gli investimenti in ricerca e innovazione da attuarsi nel triennio 21/24, supportati da 15 aree di impatto, in linea con le priorità fissate dalla Commissione all’inizio della legislatura nel 2019. Gli orientamenti sono i seguenti: promuovere l’autonomia strategica aperta tramite lo sviluppo di tech e canali digital; ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità dell’Eurozona; fare dell’Europa la prima economia circolare, climaticamente neutra e sostenibile; e infine creare una società europea più resiliente, inclusiva e democratica.

I temi più forti del Piano sono quello della parità di genere e dell’inclusività, dell’etica e integrità, della diffusione e valorizzazione dei risultati delle ricerche; inoltre, si fonda anche sulla trasparenza e la collaborazione, con focus sulle tecnologie abilitanti ed emergenti, la social innovation e la finanziabilità di progetti di recupero solo se in linea con le ambizioni verdi dell’Ue.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • commissione europea
  • green economy
  • piano sostenibilità

Ti potrebbero interessare

L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
Attualita'
21 Novembre 2024
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
L'intesa politica sarà formalizzata, alla plenaria del Parlamento europeo il 27 novembre con uno scrutinio palese
Guarda ora
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
Attualita'
14 Novembre 2024
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
"L'Aula è pienamente impegnata a far entrare in carica la nuova Commissione"
Guarda ora
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
Attualita'
3 Ottobre 2024
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
I Paesi sono finiti nel mirino per non aver attuato le regole volte a garantire un livello minimo globale di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993