logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

AstraZeneca, attese 279 mila dosi. Vaccinati oggi a Cecchignola Figliuolo e Curcio

Alessia Malcaus
20 Marzo 2021
AstraZeneca, attese 279 mila dosi. Vaccinati oggi a Cecchignola Figliuolo e Curcio
  • copiato!

Doppio carico di dosi atteso per la prossima settimana. Gli italiani hanno risposto bene alla ripresa delle somministrazioni, in pochi non hanno rispettato la prenotazione. La presidente della Commissione Ue […]

Un momento della seconda riunione, al Ministero dello Sviluppo Economico, del tavolo finalizzato alla produzione dei vaccini anti Covid-19 in Italia, Roma, 3 marzo 2021. All'incontro, presieduto dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono presenti il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, con il direttore generale Enrica Giorgetti, e il direttore centro studi Carlo Riccini. Presente il Sottosegretario Franco Gabrielli. Per l'Aifa c'è il presidente Giorgio Palù. Presente anche il commissario per l'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo.
ANSA/ US MISE
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Doppio carico di dosi atteso per la prossima settimana. Gli italiani hanno risposto bene alla ripresa delle somministrazioni, in pochi non hanno rispettato la prenotazione. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen severa su nuovi ritardi nelle consegne

Slittato per questa settimana l’invio delle dosi di AstraZeneca in Italia. Il carico di 134 mila dosi del vaccino previsto giovedì scorso, infatti, è stato annullato a causa della sospensione precauzionale delle somministrazioni del siero. Come precisato dalla struttura Commissariale di Francesco Figliuolo, l’invio verrà recuperato il prossimo 24 marzo e si sommerà alle altre 145 mila dosi ancora previste per quel giorno: saranno recapitate in tutto 279 mila dosi. 

Previsto tra oggi e domani anche l’arrivo nell’hub militare di Pratica di Mare di un nuovo carico 344 mila dosi di vaccino Moderna. Le fiale del più grosso carico fornito fino ad ora saranno poi distribuite nei centri vaccinali delle varie regioni. 

Proprio il Commissario per l’emergenza Francesco Paolo Figliuolo, insieme al capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, si è vaccinato oggi con il siero di AstraZeneca presso la città militare della Cecchignola a Roma. Anche il premier Mario Draghi ha dichiarato che si sottoporrà alla vaccinazione con il siero della casa farmaceutica anglo-svedese (leggi qui). Sempre a Cecchignola riprenderanno anche le vaccinazioni dei fragili per andare a regime da martedì.

Il via libera dell’Ema e dell’Aifa ad AstraZeneca è stata ben accolto dagli italiana che si sono presentati negli hub e nei luoghi dove dopo 4 giorni di stop è ripresa la somministrazione del farmaco. Stando a quanto comunicato dai diversi centri vaccinali, infatti, le prenotazioni sono state dunque rispettate e solo una piccola parte ha rinunciato a presentarsi. Evidentemente più degli allarmi hanno pesato le valutazioni degli esperti, con l’Aifa che ha ribadito come il vaccino abbia più benefici che rischi.

Secondo quanto dichiarato dal governo, le vaccinazioni saltate a causa dello stop – circa 200 mila – dovrebbe essere recuperate in poche settimane. Saranno le Regioni a decidere se inserire chi era prenotato tra il 16 e il 18 marzo tra coloro che sono in lista nelle successive due settimane o se scalare in avanti di quattro giorni tutte le prenotazioni. Come ribadito dal presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli, chi viene riconvocato e non si presenta all’appuntamento scalerà in fondo alla fila e sarà vaccinato per ultimo.

«La campagna può ora entrare nel vivo» – conferma il direttore della prevenzione del ministero della Salute Giovanni Rezza – «anche perché ad aprile un quarto vaccino si renderà disponibile». Il vaccino è il monodose Johnson & Johnson, che nel secondo trimestre dovrebbe consegnare all’Italia 7,3 milioni di dosi e che potrebbe essere distribuito nelle farmacie, come ha anticipato l’assessore Alessio D’Amato per il Lazio.

Nel frattempo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen si è espressa duramente sui ritardi nelle consegne di AstraZeneca, minacciando lo stop delle esportazioni del vaccino. «Abbiamo l’opzione di bloccare le esportazioni pianificate» – ha dichiarato von der Leyen al giornale tedesco Funke. – «Questo è il messaggio per AstraZeneca, rispettate il vostro contratto con l’Europa prima di iniziare le spedizioni verso altri Paesi».

Von der Leyen ha infatti affermato che il gruppo anglo-svedese ha consegnato solo il 30% delle 90 milioni di dosi concordate per il primo trimestre. La risposta di AstraZeneca ha spiegato che i ritardi sono dovuti a intoppi produttivi nei suoi stabilimenti in territorio europeo ma Bruxelles non ha preso bene il rispetto delle forniture stabilite per il Regno Unito. A tal proposito , mercoledì scorso la presidente aveva minacciato di invocare poteri d’emergenza per bloccare le esportazioni di vaccini per il Covid-19 dall’Unione Europea per assicurare reciprocità con altri esportatori. Al centro della polemica c’è la Gran Bretagna, accusata di aver potuto portare avanti la campagna vaccinale con maggiore velocità della Ue proprio grazie a un blocco di fatto delle esportazioni delle dosi prodotte sul proprio territorio. Il premier britannico Boris Johnson ha risposto con sdegno all’accusa mentre il ministro degli Esteri di Londra, Dominic Raab, ha chiesto spiegazioni.

Lo stato della campagna vaccinale sarà in cima all’agenda del prossimo Consiglio Europeo, che si svolgerà il 25 e il 26 marzo. L’Ue ha già stabilito uno speciale meccanismo di supervisione che impone ai fornitori di vaccini di dichiarare se intendono esportare dosi fuori dall’Unione Europea. Il blocco delle esportazioni può essere avviato su richiesta di uno Stato membro e deve essere poi approvato dalla Commissione Europea per poter esser attivato.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ US MISE

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • AstraZeneca
  • vaccino astrazeneca
  • vaccino moderna
  • vaccinazioni
  • vaccini anti covid
  • vaccino Johnson & Johnson
  • campagna vaccinale
  • curcio
  • figliuolo

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993