logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini agli ultra 80enni: meno del 15% ha ricevuto due dosi

Alessia Malcaus
21 Marzo 2021
Vaccini agli ultra 80enni: meno del 15% ha ricevuto due dosi
  • copiato!

Al primo posto nella vaccinazione degli anziani il Trentino Alto-Adige, ultimi Toscana e Sardegna Solo il 15% degli anziani italiani è immunizzato. Ad affermarlo il Corriere della Sera: «appena il […]

Vaccinazioni all'ospedale Annunziata di Napoli, in una foto d'archivio. ANSA/CESARE ABBATE

Al primo posto nella vaccinazione degli anziani il Trentino Alto-Adige, ultimi Toscana e Sardegna

Solo il 15% degli anziani italiani è immunizzato. Ad affermarlo il Corriere della Sera: «appena il 14,7% degli ultra 80enni è immunizzato al completo, il 28,2% si trova a metà del percorso, col primo inoculo. In pratica meno della metà della popolazione più in avanti con gli anni, a più alto rischio di ricovero e di morte (4.442.000) ha avuto l’iniezione».

Di contro, secondo l’Istituto superiore di sanità il 40% degli anziani ha ricevuto già la prima dose. Stando al quotidiano, invece, nelle Rsa, sono stati immunizzati l’89,1% degli ospiti (507.912). 

Al primo posto le Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la tabella aggiornata ogni giorno dalla Fondazione Gimbe, la provincia autonoma di Bolzano domina la classifica degli immunizzati con più di 80 anni (30%), seguita dalla provincia autonoma di Trento (33,3%). Qui la mortalità si è ridotta allo 0,5%. Al terzo e quarto posto Basilicata (30,5%) e Campania (23,2%), dove le sedute vaccinali per over 80 si concluderanno il 10 aprile, come annunciato da Enrico Coscioni, consigliere del governatore De Luca per l’emergenza.

Segue al quarto posto il Lazio (22,8%), dove l’assessore alla Salute Alessio D’Amato vede vicina la meta. Seguono Emilia-Romagna (21,4%), Valle d’Aosta (21,1%), Friuli-Venezia Giulia (20,3%), Veneto (16,8%), Molise (16,4%), Liguria (15,3%), Marche (14,7%), Umbria (12,4%), Piemonte (12,1%), Sicilia (11,2%), Lombardia (11,1%), Abruzzo (10,4%), Puglia (9,1%) e Calabria (7,6%). Chiudono la classifica la Toscana (5,3%) e la Sardegna (2,8%).

«Abbiamo cominciato a lavorare il 18 febbraio quando Pfizer ha tagliato le forniture» – ha dichiarato Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia dal 2 febbraio per la campagna anti Covid. – «Per non contare le difficoltà con le prenotazioni che ho personalmente denunciato. Ora siamo in rimonta, finiremo col somministrare la prima dose a tutti entro l’11 aprile, a fine aprile col richiamo. Quasi 800 mila over 80 in due mesi, mi sembra un bel risultato».

«Eravamo partiti benissimo con le Rsa e poi coi con gli operatori sanitari» – spiega invece Eugenio Giani, governatore della Toscana. – «La verità è che confidavamo in una disponibilità maggiore di vaccini, quella che era stata promessa. Ma purtroppo non è andata così. Entro il 25 aprile tutti gli over 80 riceveranno la prima dose». Per completare i richiami, probabilmente bisognerà aspettare la metà di maggio.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • emergenza covid-19
  • vaccino
  • rsa
  • vaccinazioni
  • vaccini anti covid
  • istuto superiore di sanità

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Senza categoria
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Senza categoria
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993