logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Aspi risponde all’Antitrust: riduzione dei pedaggi con il cashback

Alessia Malcaus
30 Marzo 2021
Aspi risponde all’Antitrust: riduzione dei pedaggi con il cashback
  • copiato!

Ad annunciarlo il Ceo di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi in audizione alla Camera. Assoutenti commenta: “Direzione giusta ma serve un tavolo di confronto” Autostrade per l’Italia non rimane in […]

Ad annunciarlo il Ceo di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi in audizione alla Camera. Assoutenti commenta: “Direzione giusta ma serve un tavolo di confronto”

Autostrade per l’Italia non rimane in silenzio e risponde alla multa da 5 milioni comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette (ne abbiamo parlato qui). La replica arriva dall’amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, in occasione dell’audizione alla Camera.

«Dall’evento del Morandi ad oggi abbiamo applicato 77 milioni di esenzioni» – ha affermato il Ceo. – «Credo che siamo gli unici concessionari che hanno deciso di fare questo tipo di attività. Appena firmeremo l’accordo siamo pronti già da giugno ad applicare il cashback per far sì che l’utente abbia una riduzione del pedaggio in funzione dell’impatto subito» – ha sottolineato Tomasi. – «Oggi con i nostri sistemi saremo in grado di poter misurare quali sono le tratte e qual è l’impatto che quel veicolo e quella determinata targa ha avuto».

Una manovra, quella del cashback, che incontra l’approvazione di Assoutenti. L’associazione per i consumatori, tuttavia, chiede l’apertura di un tavolo urgente per definire tempi, modalità ed entità degli indennizzi.

«L’idea di un cashback sui pedaggi va nella giusta direzione, ma se Aspi vuole realmente tutelare gli interessi dei propri clienti deve aprire un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori per definire tutti i dettagli del piano» – ha affermato il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. – «I rimborsi dovranno essere equi, proporzionati ai disagi subiti, automatici e devono valere in modo retroattivo per i disservizi registrati negli ultimi due anni sulle tratte di competenza della società» – prosegue Truzzi. – «Per arrivare ad un cashback condiviso con gli utenti è necessario aprire un serio confronto con le associazioni che li rappresentano, e Assoutenti, che fin da subito è scesa in campo per tutelare gli automobilisti danneggiati, è pronta a rinunciare alla class action annunciata nei giorni scorsi qualora Aspi indennizzi volontariamente i propri clienti».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • antitrust
  • autostrade
  • aspi
  • cashback
  • autostrade per l'italia
  • ponte morandi
  • assoutenti
  • roberto tomasi

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993