
L’obiettivo è diventare l’App per la città
Glovo intende diventare sempre più forte nel settore del food. La piattaforma di consegne a domicilio multicategoria, ideata a Barcellona nel 2015 da Oscar Pierre e Sacha Michaud, ha deciso di investire 450 milioni di euro nello sviluppo del “Quick Commerce”, ovvero la possibilità di fare acquisti all’ultimo minuto e riceverli direttamente a casa 24 ore su 24.
L’obiettivo è diventare “l’App per la città”. Per riuscire in questo intento, garantendo quindi consegne immediate in massimo 10 minuti, investirà sull’espansione dei propri centri di stoccaggio di beni di largo consumo: i cosiddetti dark store nei punti nevralgici delle città che saranno globalmente 200 per la fine del 2021.
Il servizio vuole essere complementare rispetto alla spesa classica che la società già offre grazie ad accordi con partner come Carrefour o Gruppo Végé. «La spesa via dark store si rivolge infatti, a un consumatore che vuole soddisfare un bisogno immediato e che quindi premia la velocità di consegna rispetto ad un’ampia scelta di marche o prodotti», si legge in una nota del gruppo.
L’investimento riguarda anche l’Italia dove sono già stati inaugurati i primi due dark store a Milano e a Torino. «Puntiamo entro la fine dell’anno di averne almeno 15 sul territorio, programmando oltre 100 assunzioni come personale dedicato», ha detto la general manager Elisa Pagliarani. – Il Quick Commerce rappresenta la terza evoluzione del commercio: consegna a domicilio non in giorni né in ore, ma in minuti, grazie alla capillarità dell’offerta».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: