
L’azienda veneta opera da più di trent’anni nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, con particolare attenzione verso le tecnologie antisismiche
Rinascita e prevenzione: le due parole chiave per descrivere le attività di G&P Intech, azienda dedicata allo sviluppo di sistemi antisismici. Ce ne parla l’Amministratore delegato ing. Giorgio Giacomin.
G&P Intech nasce nel complesso dei grandi cambiamenti che hanno interessato l’Italia e tutto il mondo negli ultimi anni sulla base di un forte know how nell’ambito della costruzione. Le sue attività sono dedicate alla prevenzione e alla sicurezza sismica tramite operazioni di consolidamenti strutturali, adeguamento antisismico e riabilitazione funzionale delle strutture.
Ad oggi l’azienda è un punto di riferimento per gli enti pubblici e non solo. Il territorio italiano, infatti, è particolarmente fragile e vulnerabile. G&P Intech, quindi, offre e sviluppa tecnologie specifiche che permettano la salvaguardia del patrimonio costruito italiano, dagli edifici storici alle infrastrutture pubbliche senza, ovviamente, dimenticare il costruito di tipo residenziale.
Le tecnologie messe in campo dalla G&P Intech sono il risultato del miglioramento di sistemi sviluppati già diversi decenni fa in Giappone e in California, territori altrettanto colpiti dai sismi. In particolare, una delle eccellenze proposte è il sistema di isolamento a pendolo (o a scorrimento), un sistema specifico posto nelle fondamenta degli edifici che impedisce il danneggiamento, e il conseguente crollo, della struttura sotto azione sismica. In poche parole si potrebbe dire che l’edificio scorre, come se pattinasse, impendendo che si vengano a creare danni strutturali. Questo tipo di sistema rappresenta il massimo livello di sicurezza offerto dall’attuale normativa in tema di prevenzione.
L’operato di G&P Intech si basa sui principi della competenza, dell’esperienza e dell’innovazione. Principi a cui va aggiunta l’importanza data alla formazione e alla specializzazione. Quello della prevenzione antisismica, infatti, è un settore di nicchia che opera in però in un ambito molto ampio. Uno dei fiori all’occhiello dell’azienda è la formazione tecnica portata avanti grazie ad interventi molto complessi sugli edifici esistenti e nei cantieri di nuove costruzioni.
Per il futuro G&P Intech mira ad operare sempre più verso la direzione dell’ecosostenibilità, impiegando in modo particolare tecnologie di origine naturale e migliorando il lifecycle dei prodotti nelle produzioni industriali.
Ti potrebbero interessare anche: