
Per i consumatori resta il metodo di pagamento preferito
Secondo una ricerca svolta da Deutsche Bank sul contante e la diffusione dei pagamenti digitali, è emerso che la quantità di soldi contanti in circolazione è aumentata durante la pandemia e dunque è difficile prevederne una fine. Secondo i dati della Banca centrale europea, la scorsa settimana la circolazione delle banconote è aumentata del 12% nell’ultimo anno: è il tasso di crescita più alto in un decennio e più del doppio del tasso di crescita del 2019. Un aumento record che la Banca tedesca attribuisce alle straordinarie misure di bilancio che sono state varate dai Governi per sostenere l’economia e che hanno portato a tassi di risparmio più elevati. Il contante rimane dunque un “rifugio sicuro” per i consumatori, e secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito, negli Usa, in Cina, Germania, Francia e Italia, per un terzo degli americani e degli europei rimane il metodo di pagamento preferito.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: