
Le stime dall’inizio della pandemia
Secondo un’analisi della Coldiretti, dal marzo 2020 quando ha avuto inizio la pandemia, il settore degli agriturismi italiani ha registrato perdite pari a 1,2 miliardi di fatturato. Le chiusure hanno causato grossi danni, cui si sommano anche le nuove restrizioni, che per il secondo anno consecutivo stanno facendo perdere la stagione primaverile a un settore che vive di gite fuori porta e scampagnate nel periodo pasquale. Sono 24 mila gli agriturismi italiani interessati dalla crisi: «gli agriturismi, spesso situati in zone isolate in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto sono forse i luoghi più sicuri – ha dichiarato Coldiretti – perché è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: