
KKW Beauty, Skims, Keeping Up With the Kardashians ma anche proprietà immobiliari e azioni. Così la più conosciuta dello star system è entrata nella lista dei miliardari di Forbes
Come ha fatto Kim Kardashian a diventare così ricca? La star statunitense è recentemente entrata nella lista dei miliardari di Forbes (leggi qui) quando ad ottobre dello scorso anno il suo patrimonio era stimato a “soli” 780 milioni di dollari. La prima menzione di Forbes risale al 2011 grazie al numero dei suoi follower su Twitter: 6,6 milioni, appena sotto Barack Obama e appena sopra Ashton Kutcher. Cinque anni più tardi tornò su quelle pagine perché in un anno era riuscita a guadagnare 51 milioni. Oggi rientra ufficialmente nella lista dei miliardari del pianeta.
Secondo Forbes, la sua ricchezza deriva da due attività particolarmente redditizie, KKW Beauty e la linea di intimo modellante Skims. I profitti dei brand si sono poi aggiunti ai guadagni provenienti da reality, accordi di sponsorizzazione e vari investimenti.
Kim, la più famosa delle sorelle Kardashian, è figlia di Kris Jenner e Robert George Kardashian, l’avvocato statunitense che difese O.J. Simpson nel processo diventato storia. Il grande pubblico la conosce per il suo ruolo da protagonista di uno dei tele-reality di maggior successo della tv Usa, Keeping Up With the Kardashians. La star è stata sposata con il rapper Kanye West, dal quale ha avuto quattro figli (North, Chicago, Psalm e Saint) e dal quale ha annunciato il divorzio lo scorso febbraio.
Nel 2017 Kim Kardashian ha fondato una linea di prodotti cosmetici, KKW Beauty, seguendo il successo della sorellastra Kylie Jenner con Kylie Cosmetics. Così come nel caso precedente, secondo Forbes il successo della linea è stato il modello di business, una strategia direct-to-consumer basato molto sul social media marketing. In sole due ore il primo lancio di 300 mila palette per il viso registrò il tutto esaurito in sole due ore. Nel 2018, la linea si è ampliata con ombretti, correttori, rossetti e fragranze, generando entrate per circa 100 milioni di dollari.
Lo scorso anno il 20% della KKW Beauty è stato venduto al colosso di bellezza Coty per 200 milioni di dollari, un accordo che era valso alla società la valutazione di un miliardo di dollari. La restante quota del 72% di Kim Kardashian vale, secondo Forbes, circa 500 milioni di dollari.
La linea di abbigliamento intimo Skims, d’altro canto, è stata lanciata nel 2019, raccogliendo fondi da addetti ai lavori nella moda, in particolare Natalie Massane di Net-a-Porter e Andrew Rosen di Theory. La proposta del brand comprende intimo modellante e contenitivo, ma anche reggiseni, slip, leggins, body. Si propone come un brand inclusivo, che promuove la diversità, sfoggia 11 taglie diverse (dalla XXS alla 4XL) e 9 colorazioni capaci di abbinarsi ai diversi incarnati.
Durante la pandemia, inoltre, l’imprenditrice ha iniziato a concentrarsi fortemente sul loungewear e gli abiti da sport, seguendo la tendenza generale a preferire abiti comodi. Kardashian possiede una quota di maggioranza nella controllata Skims, i cui ricavi non sono stati resi noti. Una fonte ha riferito a Forbes una transazione che valuterebbe l’azienda a 500 milioni; di conseguenza, la sua quota varrebbe almeno 225 milioni di dollari, sufficienti per portare la sua fortuna a 1 miliardo di dollari.
La restante parte del patrimonio di Kardashian consiste in contanti, investimenti e immobili. Ogni anno dal 2012 ha guadagnato almeno 10 milioni di dollari al lordo delle imposte grazie soprattutto agli incassi di Keeping Up With the Kardashians e agli accordi di sponsorizzazione. Conta inoltre tre proprietà a Calabasas, a nord-ovest di Los Angeles, e un portafoglio di investimenti tra i quali le azioni di Disney, Amazon, Netflix e Adidas, che il suo ex marito Kanye West le ha regalato per Natale nel 2017.
Anche l’ormai prossimo ex marito rientra nella lista dei miliardari del mondo di Forbes con un patrimonio stimato di 1,8 miliardi di dollari, accumulati soprattutto grazie alle sue sneaker Yeezy e la sua linea di moda.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/NINA PROMMER
Ti potrebbe interessare anche: