
Il membro del Comitato esecutivo: “rendere operativo lo strumento di Recovery Ue”
Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, ha parlato della situazione economica dell’Eurozona in un’intervista rilasciata per El Pais. Secondo quanto riportato, l’Europa ha bisogno di rispondere con maggiore ambizione ai danni che la pandemia ha inflitto al tessuto economico, perché gli stessi sarebbero maggiori di quanto ancora emerso. «Dobbiamo rendere operativo lo strumento di Recovery Ue – ha detto Panetta – e dovremmo valutare se fornire maggiore sostegno fiscale per riportare la domanda al suo potenziale più velocemente».
Il Recovery Ue è una manovra da 750 miliardi, che potrebbero non bastare. Secondo la Bce l’inflazione è ancora lontana dall’obiettivo del 2% perciò il rischio è che con il tempo la situazione peggiori. «Abbiamo spazio di manovra – conclude Panetta – perché abbiamo usato solo una parte degli 1,85 miliardi del Pepp. Ma se spendiamo questi soldi e siamo ancora al di sotto dell’obiettivo, allora dovremo fare di più».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/RONALD WITTEK
Ti potrebbe interessare anche: