
Riguardano presunte incoerenze che emergono durante la comunicazione delle liquidazioni Iva
Negli ultimi giorni circolano via email dei messaggi fasulli che sembrano provenire dall’Agenzia delle Entrate. Fanno riferimento ad alcune presunte incoerenze emerse durante la comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva inviate dal contribuente all’Agenzia e generalmente sono accompagnate da file in formato zip.
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato la truffa e ha spiegato che mai dall’istituto partono email di questo tipo. Pertanto, in caso la si dovesse ricevere, è necessario cestinarla senza aprire alcun allegato e, in caso di dubbi, consultare la sezione Focus sul phishing sul sito ufficiale dove vengono periodicamente riportati gli avvisi sulle ultime email-truffa in circolazione.
Eventualmente si può contattare il call center al numero 800.909696 e chiedere chiarimenti sulla situazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: