
Secondo il capo dell’Authority Roberto Rustichelli il mercato deve essere limitato per la tutela dei diritti umani fondamentali
Per Roberto Rustichelli, il presidente dell’Antitrust, è possibile espropriare i brevetti delle cause farmaceutiche così da aumentare la disponibilità dei vaccini. «Il nostro Codice della proprietà industriale, agli articoli 141 e 142» – ha spiegato Rustichelli – «prevede la possibilità di un intervento rapido tramite decreto del presidente della Repubblica (Dpr) con cui si espropria, per ragioni di pubblica utilità, la titolarità o l’uso del brevetto, dietro corresponsione di un congruo indennizzo».
«Non tutti i bisogni possono essere soddisfatti dal mercato» – ha sottolineato il presidente dell’Authority. – «Quando, ad esempio, a venire in rilievo è la tutela di diritti fondamentali come quello alla salute, il mercato può e deve subire dei limiti. Gli eventuali limiti, anche territoriali» – ha proseguito Rustichelli, in occasione di una web conference – «possono essere superati attraverso il disposto dell’articolo 31 dell’accordo Trips. Dunque esiste già oggi nel nostro ordinamento la possibilità giuridica di produrre i vaccini, garantendo non solo la salute pubblica ma anche l’uguaglianza nell’accesso ai vaccini previsto dall’articolo 3 della Costituzione».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: