
Il ferrarista non è entrato nei dettagli circa la posizione assunta
Nelle scorse settimane si è molto parlato del possibile inserimento di un tetto salariale per i piloti di Formula Uno, una misura che potrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni di dollari in totale, escludendo bonus e diritti di immagine personali. L’idea nasce per evitare che si crei un divario eccessivo tra le principali scuderie e quelle minori, anche considerando le conseguenze economiche della pandemia.
Tuttavia, il ferrarista Charles Leclerc non ha perso tempo a dirsi in disaccordo: «non sono d’accordo con il salary cap per i piloti – ha detto ai microfoni di Sky Sport – e lo dirò anche nei nostri incontri con i vertici di Formula Uno».
L’ipotesi dell’istituzione di un tetto salariale è stata avanzata partendo dalla situazione economica di molte scuderie paragonata allo stipendio milionario dei piloti più famosi: basti pensare che Lewis Hamilton prende da solo circa 45 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ EPA/WALLACE WOON
Ti potrebbe interessare anche: