
Esito positivo per la missione a Shanghai dell’inviato Usa per il clima
Gli Stati Uniti e la Cina hanno stretto una collaborazione più solida per la lotta contro il cambiamento climatico, in modo da spingere la comunità internazionale a fissare obiettivi più ambiziosi per il contenimento del riscaldamento globale prima della conferenza internazionale di Glasgow.
Sembrerebbe aver avuto esito positivo la missione dell’inviato Usa per il clima, John Kerry, a Shanghai: è stato il primo membro dell’amministrazione Biden a visitare la Cina. «Gli Stati Uniti e la Cina si sono impegnati a cooperare tra loro e con altri Paesi per affrontare la crisi climatica – hanno spiegato in una nota dopo il vertice Kerry e la sua controparte cinese Xie Zhenhua – le due nazioni continueranno a discutere nel 2020 azioni concrete per ridurre le emissioni con l’obiettivo di mantenere la temperatura nei limiti stabiliti dagli accordi di Parigi».
I due Paesi si sono proposti di rafforzare gli investimenti e i finanziamenti internazionali ai Paesi in via di sviluppo per la transizione energetica e le energie rinnovabili.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI/AFP
Ti potrebbe interessare anche: