
AstraZeneca: in settimana il parere dell’Ema sulla seconda dose. Pfizer annuncia altre 100 milioni di dosi all’Ue nel 2021. Secondo Fauci decisione sul vaccino J&J entro venerdì. Da oggi negli Usa vaccinazioni aperte a tutti gli adulti
Il Comitato tecnico scientifico è stato convocato per domani pomeriggio alle 17. Nel corso della riunione gli esperti del Governo dovrebbero esprimere un parere sulle misure che potrebbero confluire nel nuovo decreto legge, a partite da un pass per gli spostamenti nelle zone arancioni e rosse. Sul tavolo anche i protocolli per le riaperture predisposti dalle Regioni sui quali i tecnici hanno già espresso alcune perplessità, in particolare sulla volontà dei presidenti di aprire i locali anche in zona rossa e sull’utilizzo degli spogliatoi per palestre e piscine.
Il comitato per i medicinali a uso umano dell’Agenzia europea dei farmaci questa settimana dovrebbe esprimere raccomandazioni sulla somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca e un aggiornamento sull’efficacia del Remdesivir per il trattamento del Covid. E’ inoltre previsto che domani l’Ema esprima il suo parere sulla sicurezza del siero Johnson & Johnson.
Il direttore dell’Istituto nazionale di malattie infettive degli Stati uniti, Anthony Fauci, ha dichiarato alla Cnn di attendersi una decisione sulla sospensione di questo vaccino entro venerdì.
La campagna di vaccinazione degli Stati uniti apre da oggi la possibilità di vaccinarsi a tutti gli adulti del Paese. Attualmente oltre 131,2 milioni di americani hanno ricevuto almeno una dose, il 50,4% della popolazione. Il 32,5% è totalmente vaccinato, così come il 65,9% degli over 65. Si tratta di cifre molto alte, registrate nonostante la sospensione dell’uso del vaccino monodose Johnson&Johnson per casi sospetti di trombosi.
Il Governo austriaco ha deciso di acquistare lo Sputnik V ma lo userà solo dopo la registrazione da parte dell’Ema. Lo ha detto il cancelliere Sebastian Kurz in una dichiarazione citata da Ria Novosti. «Abbiamo accettato di acquistare un milione di dosi di vaccino Sputnik, che è già utilizzato in più di 50 Paesi. Non vediamo l’ora di una rapida registrazione da parte del regolatore europeo Ema, perchè ogni vaccino aggiuntivo ci aiuterà a salvare vite, salvare posti di lavoro e tornare alla normalità più velocemente», ha detto Kurz.
Pfizer-BioNTech ha annunciato oggi che fornirà altre 100 milioni di dose del vaccino anti-Covid all’Unione europea nel 2021. La rende noto la stessa Pfizer in un comunicato. Questa ulteriore fornitura porta il totale delle dosi del vaccino all’Ue a 600 milioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/TORSTEIN BOE NORWAY OUT
Ti potrebbe interessare anche: