
Prevista una ripresa significativa nel secondo semestre dell’anno ma tutto dipende dall’andamento della campagna vaccinale e dal Pnrr
«In Italia, come negli altri principali Paesi avanzati, con le nuove ondate di contagi e il conseguente rinnovo delle misure di distanziamento sociale resta essenziale l’azione a sostegno delle imprese e delle famiglie e per il rilancio dell’economia. È però al contempo opportuno introdurre ed estendere elementi di selettività negli interventi, per indirizzare le risorse finanziarie ove più necessario». A parlare così è Eugenio Gaiotti, capo del Dipartimento Economia e statistica di Bankitalia, in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Secondo l’istituto una ripresa significativa potrebbe avvenire già nel secondo semestre, trainata dagli investimenti e, più gradualmente, dai consumi. «Le prospettive sono però fortemente condizionate dal successo delle campagne vaccinali e dall’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Assicurare la riduzione dei contagi è condizione indispensabile per sostenere l’economia», ha avvisato Gaiotti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: