
Nella lista figurano quasi tutti i maggiori istituti europei ma nessuna banca italiana
43 banche internazionali hanno firmato un impegno a ridurre l’inquinamento dai loro portafogli e raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050. Ci sono quasi tutti i maggiori istituti europei, tra cui Hsbc, Bnp Paribas, Socgen, Deutsche Bank, Bbva, Santander, Credit Suisse, Ubs, ma nella lista non figura nessuna banca italiana.
L’impegno di cui si parla prende il nome di Glasgow Financial Alliance for Net Zero ed è guidata dall’ex governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney, riunisce diversi patti di finanziamento per il clima nuovi ed esistenti che coinvolgono un totale di 160 società responsabili di 70 mila miliardi di dollari di attivo.
Carney, che ora è consigliere del primo ministro britannico Boris Johnson, ha ripetutamente sottolineato il ruolo dei finanziamenti privati per la transizione verso l’energia pulita e per mitigare i peggiori effetti del cambiamento climatico. Banche e asset manager hanno promesso di smettere di finanziare chi inquina, alcuni sotto la pressione degli investitori.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: