
L’azienda emiliana si rivolge per lo più a mercati esteri mantenendo una tradizione produttiva tutta italiana
Familiare e internazionale al tempo stesso: da quasi 50 anni la Flexbimec International opera nell’ambito della meccanica e dei fluidi lubrificanti. Ce ne parla l’Amministratore unico dott. Maurizio Ruozi.
La Flexbimec International viene fondata nel 1974 da Franco Ruozi, papà di Maurizio. Quest’ultimo entra a sua volta in azienda nel 1989 cercando di mantenere il percorso in atto di affermazione del marchio, mantenendo la produzione di alta qualità.
L’azienda si occupa principalmente di attrezzature, sistemi e impianti per la movimentazione, il controllo e il monitoraggio di fluidi lubrificanti. I clienti principali a cui si rivolge sono le autofficine, le industrie e le miniere. La gamma di prodotti offerta è stata ampliata fino a coprire ogni potenziale necessità del cliente. Uno dei punti di forza della Flexbimec International, infatti, è la sua flessibilità e la produzione tailor made. Le esigenze dei clienti vengono analizzate per trovare le migliori soluzioni personalizzate.
La Flexbimec International ha avviato un processo di internazionalizzazione che oggi l’ha portata ad essere presente per il 68% all’estero, rimanendo al tempo stesso un’azienda Made in Italy che si avvale di fornitori prevalentemente locali. L’azienda si affida a collaboratori competenti e professionali, cresciuti insieme all’azienda stessa nei confronti della quale hanno sviluppato un forte senso di appartenenza.
Nell’ultimo anno la Flexbimec International ha reagito bene alla crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. In quasi 50 anni di attività, infatti, l’azienda ha vissuto diversi momenti di recessione alternati a momenti di espansione. Percorrendo un cammino lento ma costante di crescita, è riuscita ad acquisire la flessibilità ideale per affrontare la crisi senza riportare grossi danni.
Negli ultimi due anni la Flexbimec International ha aperto filiali in Brasile e negli Stati Uniti, l’obiettivo per il futuro è proseguire su questo percorso di vicinanza al cliente mantenendo al contempo la tradizione e l’entusiasmo che la contraddistinguono.
Ti potrebbero interessare anche: