
Con le vaccinazioni l’azienda vede il 2021 come l’anno della svolta
Sesta perdita consecutiva per Boeing che tuttavia spera in una inversione di marcia nel 2021 grazie all’accelerazione delle vaccinazioni contro il Covid-19, alla conseguente riapertura delle economie e alla maggior propensione a viaggiare dei consumatori.
In particolare l’industria aeronautica statunitense, produttrice di velivoli per uso sia civile, sia militare, ha dichiarato di aver concluso il primo trimestre del 2021 con una perdita per azione di $1,53, peggiore del rosso di $1,16 atteso dal consensus. Il giro d’affari è stato pari a $15,22 miliardi, in calo del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma superiore ai $15,02 miliardi stimati. La perdita netta complessiva è stata di $561 milioni.
Il bilancio di Boeing ha sofferto negli ultimi mesi sia il forte impatto della pandemia Covid-19, che ha affossato la vendita dei suoi aerei commerciali, sia del blocco dei voli del 737 MAX a causa dei due incidenti aerei mortali che sono costati la vita a 346 persone.
Ora ci dovrebbe essere il punto di svolta e già i primi segnali del cambio di rotta ci sono. Nel mese di marzo infatti, e per la prima volta dal 2019, gli ordini di nuovi aerei prodotti da Boeing hanno superato le cancellazioni. L’azienda ha quindi confermato l’outlook di un aumento della produzione dei 737 Max a 31 unità al mese all’inizio del 2022.
Il titolo perde tuttavia più dell’1,5% in pre-mercato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ERIC PIERMONT / AFP
Ti potrebbe interessare anche: