
A diminuire maggiormente è il settore vita che segna -5,3%
Calano i premi assicurativi nel 2020. La raccolta premi complessiva vita e danni delle compagnie è stata di 143,4 miliardi di euro, in calo del 4,3%. Lo sostiene l’Ivass, secondo cui l’impatto della pandemia è stato rilevante nel primo semestre (-9,2% rispetto allo stesso periodo del 2019) con un recupero nella seconda metà dell’anno (+0,5%).
A diminuire è stata soprattutto la raccolta del settore vita, prevalente nel mercato assicurativo italiano con 105 miliardi di premi, che ha segnato una riduzione del 5,3%.
Anche la raccolta danni è diminuita ma in misura più contenuta: i premi, pari a 38,4 miliardi, in questo caso si sono ridotti dell’1,6%. La contrazione è stata maggiore nei comparti auto con -660 milioni per la sola Rc auto, Infortuni e Malattia, Perdite pecuniarie. In crescita invece la raccolta nei rami Rc generale (+168 milioni), Incendio ed elementi naturali (+127 milioni) e Altri danni ai beni (+52 milioni).
Per le polizze vita gli sportelli bancari e postali si confermano il principale canale di distribuzione (57,6% del totale); per quelle danni prevalgono invece le agenzie con mandato. L’84,2% delle polizze Rc auto è distribuito da agenzie e l’8% mediante telefono e internet.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: