
L’azienda in provincia di Milano unisce la chimica tradizionale alla lotta per la sostenibilità delle produzioni
I gesti quotidiani al servizio della sostenibilità: l’attività di BBA Ecotech. Ce ne parlano l’Amministratore delegato Lorenzo Altheimer e la Responsabile Ricerca & Sviluppo Carla Dalla Rosa.
La BBA Ecotech nasce inizialmente nel 1997 come Daltech, società fondata sull’esperienza nel campo della chimica tradizionale con l’intenzione di rivolgersi all’ambiente e alle tecnologie depurative. Nel 2005 la società registra il brevetto della BATP – Biologic Active Tissue Paper: un prodotto potenziato con microrganismi che depurano le acque di scarico applicabile sulla carta igienica. Nel 2006, quindi, per commercializzare questo prodotto nasce la BBA Biotech che due anni dopo assorbe altre aziende.
Con le acquisizioni la BBA Ecotech ha creato un’unica realtà a Melzo, in provincia di Milano, dove si trovano la produzione e gli uffici commerciali e amministrativi. Il core business dell’azienda è legato a tutto ciò che riguarda la depurazione, in particolare delle acque di scarico di settori industriali particolarmente inquinanti.
I prodotti proposti dalla BBA Ecotech si dividono in due linee principali: la Bio, che sfrutta le biotecnologie, e la Deo, che neutralizza gli odori. La prima, in particolare, avvalendosi di biotecnologie tradizionali, quindi non avanzate e non geneticamente modificate, sfrutta l’attività metabolica dei microrganismi nel degradare le sostanze organiche per ottenere determinati risultati. Il principale vantaggio di questa tecnologia è che i microrganismi esplicano la loro attività finché c’è qualsiasi traccia di sostanza organica e il loro processo di depurazione prosegue anche negli scarichi.
La mission della BBA Ecotech, che ha fatto della ricerca e dell’innovazione la sua strategia principale, è la sostenibilità: cercare soluzioni alternative alla chimica tradizionale che siano in grado di garantirne la stessa efficacia. Per quelle aziende che volessero seguirne l’esempio, la BBA Ecotech consiglia di puntare sempre sulla qualità dei prodotti, essere curiosi e proattivi e recepire il cambiamento come risorsa e opportunità per migliorarsi. Uno dei punti di forza dell’azienda, infatti, è quello di aver pensato in maniera globale ed essersi focalizzata su prodotti più sicuri e di qualità per aumentare la competitività, mentre in generale cresce la sensibilità dei consumatori verso i probiotici e i prodotti naturali.
Ti potrebbero interessare anche: