![FILE - In this June 19, 2019 file photo, Federal Reserve Chairman Jerome Powell speaks during a news conference following a two-day Federal Open Market Committee meeting in Washington. The Federal Reserve repeats its pledge to act as appropriate to sustain the current economic expansion, now the longest in U.S. history, while noting that most Fed officials have lowered their expectations for the future course of interest rates. (ANSA/AP Photo/Manuel Balce Ceneta) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2021/02/a58483f460d159c42da4f3c92578989d.jpg)
BTP in calo dell’1,5%
I Treasuries americani sono in rialzo ad aprile, seppur di poco, dello 0,8%, interrompendo la fase ribassista durata quattro mesi consecutivi. E’ quanto emerge dal rapporto di Deutsche Bank secondo cui questo balzo è merito della Fed che ha continuato a rassicurare gli investitori sull’intenzione, per ora, di non lanciare il tapering negli acquisti di asset che avvengono tramite il Quantitative easing (leggi qui).
In Europa, invece, i debiti sovrani hanno concluso un mese negativo, con i Bund in ribasso dello 0,7%, gli OAT -1% e i BTP in calo dell’1,5%.
L’oro, che si era confermato tra gli asset peggiori del primo trimestre con un tonfo del 10%, è riuscito a ridurre parte dei ribassi guadagnando il 3,6% nel mese.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AP
LEGGI ANCHE: Borsa, solidi guadagni ad aprile per l’azionario globale
Ti potrebbe interessare anche: