
Quest’anno si celebra il bicentenario dalla morte. In vendita anche i gioielli ritrovati della figlia adottiva
Il 5 maggio 2021 ricorre il bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, il figlio della rivoluzione diventato imperatore di Francia, che tra luci e ombre ha cambiato la faccia dell’Europa incidendosi permanentemente nella storia moderna.
I cimeli napoleonici sono sempre più richiesti, e sono state organizzate innumerevoli aste. La maison Osenat a Fontainebleau ha messo a calendario proprio nel giorno della morte di Bonaparte la prima delle due vendite all’incanto degli oggetti appartenuti all’imperatore. Tra questi un piatto da dessert di Sèvres portato da Napoleone nella sua ultima dimora sull’isola di Sant’Elena e valutato fra i 150 e i 200 mila euro.
Ma non è finita: il prossimo settembre Sotheby’s ha organizzato un evento a Parigi, e il 28 ottobre a Londra si aggiungerà alle celebrazioni Bonhams. A Ginevra, inoltre, il 12 maggio si terrà l’asta Magnificent Jewels, con in vendita la parure di zaffiri e diamanti proveniente dalla collezione di Stephanie de Beauharnais, granduchessa di Baden, figlia adottiva di Napoleone.
In passato durante questi eventi sono stati fatti acquisti molto chiacchierati. Per esempio Bill Gates nel 1997 ha acquistato per 650 mila franchi una lettera d’amore dell’imperatore indirizzata alla sua prima moglie, Josephine.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
Ti potrebbe interessare anche: