logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bufera su Pfizer: la società condannata per gli effetti scioccanti del Cabaser

Maria Lucia Panucci
5 Maggio 2021
Bufera su Pfizer: la società condannata per gli effetti scioccanti del Cabaser
  • copiato!

La società dovrà risarcire per oltre 600 mila euro un uomo che aveva preso il medicinale per combattere il Parkinson. Gli ha causato ludopatia ed ipersessualità  Guai in vista per […]

epa05054872 A logo outside Pfizer headquarters in New York, New York, USA, 04 December 2015. New York-based Pfizer Inc. and Dublin, Ireland-based Allergan plc on 23 November 2015 announced that the two companies have entered a 160 billion USD merger agreement, creating world's largest pharmaceutical company.  EPA/ANDREW GOMBERT

La società dovrà risarcire per oltre 600 mila euro un uomo che aveva preso il medicinale per combattere il Parkinson. Gli ha causato ludopatia ed ipersessualità 

Guai in vista per Pfizer Italia che è stata condannata al pagamento di oltre 600 mila euro, tra danni morali ed economici, per gli effetti collaterali di un farmaco per la cura del Parkinson, il Cabaser, che ha causato ludopatia e ipersessualità in un 60enne residente nel centro Italia. La condanna è arrivata dalla Corte d’Appello di Milano che ha confermato la sentenza di primo grado di marzo 2020 emessa dal Tribunale per una causa iniziata nel 2015.

A quanto pare sino ai 40 anni l’uomo non aveva mai toccato nemmeno un Gratta&Vinci. I suoi genitori gestivano una tabaccheria e gli effetti del gioco lui li conosceva bene: ogni giorno vedeva persone confidare nella fortuna, investire denaro e uscire senza più nulla in tasca. Poi nel 1999 gli è stato diagnosticato il Parkinson, dal 2001 al 2006 gli è stato prescritto il Cabaser della Pfizer e sono arrivati gli effetti indesiderati: la ludopatia e l’ipersessualità. Cinque anni da incubo in cui da persona normale si è trasformato in un giocatore incallito: ha utilizzato 1.802 carte di credito usa e getta per giocare online, lui che fino ad allora non aveva mai giocato. Non solo: è stato anche costretto a lasciare il lavoro in una azienda a cui aveva sottratto 100 mila euro, soldi che ora dovrà restituire. «I primi sintomi si sono manifestati pochi mesi dopo l’assunzione del farmaco – ha raccontato l’uomo ai giudici. – Ero diventato ipereccitato sul piano sessuale, poi ho incominciato a giocare, credevo di essere impazzito».

Secondo quanto spiegato dai legali dell’uomo la prima sentenza, poi confermata in Appello, è arrivata due complesse consulenze tecniche cui ha partecipato attivamente anche l’azienda con un proprio esperto, senza però convincere i qualificati periti del giudice.

Ora l’uomo verrà risarcito ma rimane il fatto che la sua vita è distrutta. «Mi dimenticavo di lavorare, giocavo in ufficio, a casa di notte mentre mia moglie dormiva. Sono diventato anche bugiardo perché non si accorgesse di nulla. Credevo di essere impazzito», ha confessato l’uomo.

Invece era tutta colpa del farmaco e della mancanza sul foglietto illustrativo di quelli che potevano essere gli effetti collaterali. «Non abbiamo mai messo in dubbio l’ottima azione del medicinale sotto il profilo medico – ha dichiarato l’avvocato Stefano Bertone – ma semplicemente il difetto per mancanza di una qualità fondamentale, ovvero l’indicazione in foglietto illustrativo delle reazioni avverse: gli utilizzatori devono sempre conoscerle in anticipo. Quei bugiardini, che avvisano i consumatori di non farsi sorprendere dagli effetti sul loro comportamento, sono stati aggiornati tardi. Si sarebbe potuto e dovuto fornire queste informazioni molto prima e le sentenze lo confermano». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ANDREW GOMBERT

Ti potrebbe interessare anche:

  • pfizer
  • Parkinson
  • cabaser

Ti potrebbero interessare

Pfizer vende l’intera quota di Haleon
Senza categoria
19 Marzo 2025
Pfizer vende l’intera quota di Haleon
Pfizer venderà circa 662 milioni di azioni ordinarie, ovvero il 7,3%, di Haleon
Guarda ora
Pfizer cede una quota di 3,3 mld di dollari in Haleony
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Pfizer cede una quota di 3,3 mld di dollari in Haleony
Haleon, il produttore di Sensodyne
Guarda ora
Pfizer aumenta le previsioni di profitto annuale. Trainano le vendite Covid
Senza categoria
30 Luglio 2024
Pfizer aumenta le previsioni di profitto annuale. Trainano le vendite Covid
Pfizer prevede ora un utile annuo compreso tra 2,45 e 2,65 dollari ad azione, rispetto alle precedenti previsioni di 2,15-2,35…
Guarda ora
Pfizer, si dimette il responsabile scientifico Mikael Dolsten
Senza categoria
9 Luglio 2024
Pfizer, si dimette il responsabile scientifico Mikael Dolsten
Mikael Dolsten, figura chiave nello sviluppo del vaccino anti-COVID-19 dell'azienda, si dimetterà dopo oltre 15 anni di carriera presso la…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Senza categoria
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993