
Ci sono nuove voci per le spese detraibili
Il 10 maggio sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo modello 730 precompilato, contenente una maggiore quantità di dati e voci di spesa, come per esempio quella relativa alla scuola. Il direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, ha spiegato che si è registrato un incremento costante delle dichiarazioni trasmesse direttamente dal cittadino senza intermediari nel corso del tempo: «da 1,4 milioni nel 2015 a 3,8 milioni nel 2020 – ha spiegato – pari a oltre il 17% del totale dei 730 ricevuti».
Tra le novità del nuovo modello spiccano quelle dedicate alle spese detraibili: ci saranno nuove voci, dove inserire i costi sostenuti che danno diritto a una detrazione d’imposta e che quindi possono essere sottratti dal reddito complessivo. Ci sono: le spese per l’istruzione scolastica, con la comunicazione da parte degli istituti scolastici che per ora è facoltativa ma sarà obbligatoria dal 2022, e automatica dal 2023; poi tornano le spese sanitarie e i relativi rimborsi, i contributi versati per i lavoratori domestici e le spese funebri. Inoltre sono presenti nel precompilato anche gli interessi passivi sui mutui, i premi assicurativi, i contributi previdenziali, i contributi versati alle forme di previdenza complementare, e le erogazioni liberali. Queste ultime rivolte a istituti scolastici, a favore di Onlus, associazioni di promozione sociale, alcune fondazioni e associazioni riconosciute.
Una parte del 730 è dedicata al patrimonio edilizio: ci sono indicate le spese per interventi di recupero, per misure antisismiche, per l’arredo degli immobili ristrutturati e per interventi finalizzati al risparmio energetico, oltre a interventi di sistemazione verde e la quota detraibile del bonus vacanze.
Dal primo gennaio 2022 sarà messa a disposizione dei contribuenti anche la dichiarazione annuale Iva.
Ruffini ha annunciato inoltre un nuovo servizio web di precompilazione e invio della dichiarazione di successione e della domanda di volture catastali, che sarà reso disponibile nel corso di quest’anno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: