logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oleodotti Usa, un cyber attacco colpisce Colonial Pipeline: interrotta la rete che trasporta quasi la metà delle riforniture di carburanti nella East Coast

Maria Lucia Panucci
10 Maggio 2021
Oleodotti Usa, un cyber attacco colpisce Colonial Pipeline: interrotta la rete che trasporta quasi la metà delle riforniture di carburanti nella East Coast
  • copiato!

Il presidente Biden ha dichiarato lo stato di emergenza Sono state colpite dritto al cuore le infrastrutture petrolifere statunitensi. Un attacco cibernetico ha preso di mira la rete di oleodotti […]

Il presidente Biden ha dichiarato lo stato di emergenza

Sono state colpite dritto al cuore le infrastrutture petrolifere statunitensi. Un attacco cibernetico ha preso di mira la rete di oleodotti di Colonial Pipeline, la più grande degli Stati Uniti, tanto che la società è stata costretta a interrompere il trasporto di carburante dal Golfo del Messico all’area metropolitana di New York.

Non sono ancora chiari i dettagli dell’attacco informatico: l’identità degli hacker è ancora sconosciuta e non si sa se si tratti di terroristi, magari ispirati da ideologie ambientaliste, o se ci sia qualche potenza straniera all’origine. Ma è già evidente che le conseguenze sono gravi. È stata messa ko una ragnatela di condutture di 8.850 chilometri che garantisce quasi metà degli approvvigionamenti di carburanti della East Coast degli Stati Uniti. In pratica si sono paralizzate forniture per 2,5 milioni di barili al giorno di benzina, diesel e altri prodotti petroliferi, diretti dalle raffinerie del Golfo del Messico non solo verso l’area di New York ma anche a importanti centri del sud degli Usa, compreso l’aeroporto di Atlanta, il più trafficato del mondo per numero di passeggeri.

Si tratta di uno dei più gravi attacchi cibernetici mai realizzati nella storia.

Il presidente americano Joe Biden è stato informato ed ha dichiarato lo stato di emergenza per far sì che vengano attivate alcune misure come il trasporto stradale del carburante e l’estensione agli autotrasportatori americani delle ore di lavoro giornaliere, per consentire una consegna più veloce delle riforniture.

La costa orientale degli Usa si può rifornire facilmente sui mercati internazionali, incrementando le importazioni. Ma potrebbero esserci ripercussioni importanti sui prezzi. E anche i mercati petroliferi potrebbero subire scossoni se la vicenda non dovesse risolversi in fretta.

Il petrolio è sotto pressione con il Wti che sale dello 0,59% a 65,22 dollari al barile e il Brent che fa +0,53% a 68,64 dollari al barile. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • oleodotto
  • colonial pipeline

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Economia
3 Febbraio 2025
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Una fonte dell'OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l'agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle…
Guarda ora
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
In Venezuela si evidenziano piccoli segnali di ripresa sullo sfondo di un quadro economico e sociale estremamente complesso e contraddittorio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993