
Dal 19 maggio sarà possibile inviare i documenti fino al 30 settembre
La dichiarazione dei redditi precompilata sarà inviabile a partire da mercoledì 19 maggio e fino al prossimo 30 settembre. Il nuovo modello presenta diverse novità e grazie ai dati pre-inseriti il contribuente ha la possibilità di controllarli e accettarli così come sono, provvedendo all’invio e dunque senza essere sottoposto nuovamente al controllo, oppure di chiedere delle modifiche: in quest’ultimo caso bisognerà conservare i documenti perché l’accertamento sarà sempre possibile.
Da quest’anno, oltre a trovare nella dichiarazioni i dati delle agevolazioni, sarà possibile detrarre solo le spese pagate con strumenti tracciabili come pagamenti elettronico o assegni. Quest’ultima novità non riguarda le medicine perché passando il tesserino fiscale si è comunque tracciabili per cui valgono anche le spese effettuate in contanti.
Una volta inviato il 730 sarà possibile integrarlo o correggerlo fino al 25 maggio, e fino al 22 giugno è possibile annullarlo via web. Il termine ultimo per pagare saldo ed eventuale acconto delle imposte è il 30 giugno, dopodiché con una maggiorazione dello 0,40% sarà possibile pagare fino al 30 luglio. Il secondo o unico acconto deve essere fatto entro il 30 novembre.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: