
Continua anche la crescita in Italia: superati i 7,5 milioni di utenti. Slitta però il lancio della rete fissa a dopo l’estate
Prosegue a ritmo serrato la crescita di Iliad che ha ottenuto dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza (ITQF) il riconoscimento come primo operatore mobile del 2021 in merito all’aspetto qualitativo e economico offerto.
Il gruppo ha archiviato il primo trimestre 2021 con un fatturato in rialzo del 33,6% a 1,85 miliardi di euro, mancando però di poco il consensus Bloomberg che indicava 1,88 miliardi. In Francia, il principale mercato del gruppo, Iliad ha visto il suo giro d’affari salire del 2,4% a quota 1,263 miliardi. Ricavi in crescita anche in Italia, dove Iliad è presente dal 2018, con i ricavi che sono aumentati del 25,1% a quota 188 milioni.
Alla fine di marzo, la quota di mercato dell’operatore in Italia è pari circa al 10% con un totale oltre 7,5 milioni di utenti. Prosegue anche la crescita della rete mobile con un primo trimestre che ha visto il superamento di 7.200 siti attivati a fine aprile, in linea con l’obiettivo di circa 8.500 siti attivi entro la fine dell’anno in corso e circa 12.000 siti entro la fine del 2024.
Stando ai documenti riportati, slitta però la data di lancio di Iliad nel fisso che, secondo le indiscrezioni precedentemente raccolte, potrebbe giungere con la Freebox Pop di Free, il brand francese di Iliad Group. Il lancio è stato posticipato a dopo l’estate del 2021, senza fornire una finestra temporale più precisa.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: