
In Ue vaccinati quasi 200 milioni di adulti, il 38,7 % della popolazione. L’Austria abbandona AstraZeneca
Ad oggi il 38,7% della popolazione adulta in Europa è stata vaccinata con almeno una dose, sono state distribuite 273,5 milioni di dosi, per un totale di 199,6 milioni di vaccinati. Lo scrive una portavoce della Commissione europea su Twitter.
Novità in arrivo per il vaccino italiano ReiThera che annuncia che per la fase 3 saranno cercati altri finanziatori. «La decisione della Corte non avrà alcun impatto sul regolare proseguimento e svolgimento della fase II del vaccino ReiThera. Per lo svolgimento della fase III, in mancanza di intervento da parte del Governo, Reithera cercherà fonti di finanziamento alternativi. Il pronunciamento della Corte dei Conti non riguarda la bontà del progetto o del vaccino ma aspetti tecnico-giuridici legati al contratto di finanziamento». Lo scrive l’azienda ai centri che hanno preso parte finora alla sperimentazione dell’ immunizzante sottolineando che “Reithera continua, come prima e più di prima, con determinazione ed impegno a credere nel progetto“.
L’Austria eliminerà gradualmente AstraZeneca dal suo programma di vaccinazioni contro il Covid-19 a causa di problemi di consegna e della diffidenza tra la popolazione per i rari effetti collaterali del vaccino. Lo ha annunciato il ministro della Salute. L’Austria è il terzo Paese europeo, dopo Norvegia e Danimarca, a eliminare completamente il siero dal suo programma di immunizzazione nazionale. «Probabilmente continueremo a fare prime somministrazioni fino all’inizio di giugno e poi basta», ha detto il ministro della Salute Wolfgang Mueckstein al canale televisivo privato Puls 24.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: