
Quella che sgorga dalla sorgente di Guarcino, nel Lazio, è una delle poche acque prive di arsenico e con un ottimo bilanciamento del residuo fisso, oltre che plastic-free e diffusa in 30 Paesi nel mondo
L’acqua è uno dei beni più consumato al mondo e anche uno di quelli che più di tutti contribuisce al nostro benessere. Lo sa bene Acqua Filette, una delle acque più pure al mondo. Ce ne parla il General Manager Stefano Ricci.
Il primo imbottigliamento di Acqua Filette risale al 1894 ma l’azienda è di proprietà della famiglia Ricci dal 2007. Sin da quando l’hanno rilevata si sono resi conto di avere tra le mani un’acqua molto particolare, riconosciuta come una delle più più pure al mondo. Con solo 0,2 ml/L di nitrati, infatti, Acqua Filette ha una bassissima concentrazione di inquinamento ed è una delle pochissime acque al mondo a non contenere traccia di arsenico al suo interno, elemento cancerogeno del Gruppo 1 presente purtroppo in molte acque minerali. Inoltre, laddove l’Ordine Nazionale dei Biologi ha indicato un residuo perfetto tra i 200 e i 300 ml/L, Acqua Filette ne conta 224 risultando un’acqua perfettamente bilanciata.
Per le sue caratteristiche Acqua Filette è il main sponsor sulle maglie della Lazio Women, una collaborazione con la squadra di calcio nata proprio perché è un’acqua oligominerale particolarmente indicata per gli sportivi.
L’azienda che imbottiglia l’acqua proveniente dalla sorgente di Guarcino può vantare un ulteriore fiore all’occhiello: è la prima al mondo ad aver lanciato una bottiglia in alluminio. Nel 2019, infatti, Acqua Filette ha deciso di muoversi verso il totale abbandono della plastica monouso e, accanto alla storica bottiglia in vetro bordolese da vino, ha lanciato due nuovi prodotti: una bottiglia in vetro chiamata Spirit che ricorda la forma delle bottiglie da gin e una, denominata Futura, composta da alluminio 100% e infinitamente riciclabile.
Per il futuro Acqua Filette punta a consolidare la propria presenza a livello internazionale rafforzando i mercati in cui già oggi esporta, circa 30 Paesi nel mondo, ed espandendo il proprio brand in nuovi mercati. Ad esempio sta portando avanti dei progetti negli Stati Uniti con l’apertura di nuovi uffici commerciali. Inoltre si sta impegnando per il lancio di nuovi prodotti che rispettino i valori di purezza e innovazione dell’azienda, focalizzandosi in modo particolare sulle acque funzionali che, con l’aggiunta di elementi specifici come acido ialuronico o collagene, contribuiscono al benessere.
Ti potrebbero interessare anche: