
Il fondo statunitense non entra nel capitale
L’Inter ha siglato il contratto di finanziamento con il fondo statunitense Oaktree dopo diversi mesi di complesse trattative. L’assetto azionario, invece, rimane lo stesso: Suning al 68,5% come socio di maggioranza e il fondo di Singapore Lion Rock poco sopra il 31%.
Oaktree finanzierà la controllante dell’Inter Great Horizon, che tratterrà 35 milioni e verserà nelle casse del club i restanti 240 milioni in più per fronteggiare le spese di questa e della prossima stagione.
Oaktree è una delle principali società globali di gestione degli investimenti alternativi, con esperienza nella strategie del credito. Non è la prima volta che questo fondo nordamericano interagisce con il mondo del calcio: nel 2020 ha acquisito il 100% delle azioni dei francesi del Caen insieme al produttore audiovisivo Pierre-Antoine Capton. Inoltre è presente in Italia nell’azionario di MBE Worldwide, Costa Edutainment, la società che gestisce, tra gli altri, l’Acquario di Genova, Conpibel, Stand By Me e Banca Progetto. Nel 2019 il 62% delle azioni di Oaktree è stato acquistato dal fondo canadese Brookfield, che dovrebbe arrivare a possedere il 100% delle attività di Oaktree entro il 2029.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: