
I primi scendono dell’1%, i secondi salgono del 3,7%. Le importazioni sono aumentate del 2,3% e le esportazioni sono scese dello 0,1%
Diversi dati macro-economici giungono dall’Italia. I consumi sono in calo. Nel primo trimestre 2021 quelli finali hanno registrato una diminuzione dell’1%, mentre gli investimenti fissi lordi sono cresciuti del 3,7%.
Le importazioni sono aumentate del 2,3% e le esportazioni sono scese dello 0,1%. La domanda nazionale al netto delle scorte, dice l’Istat, ha sottratto 0,1 punti percentuali alla crescita del Pil: -0,7 i consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private (ISP), -0,1 la spesa delle Amministrazioni Pubbliche (AP), +0,7 gli investimenti. La variazione delle scorte ha contributo positivamente per 0,8 punti percentuali, mentre il contributo della domanda estera netta è stato negativo per 0,6 punti percentuali.
Si registrano crescite congiunturali del valore aggiunto di agricoltura e industria pari, rispettivamente, al 3,9% e all’1,8%, mentre i servizi registrano un calo dello 0,4%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: