
Spostamenti transfrontalieri senza tampone o quarantena se la permanenza non supera le 24 ore. Il Molise è la prima zona verde italiana nell’Ue
Non c’è più nessun limite per sedersi nei ristorante all’aperto, almeno in zona bianca dove nei locali al chiuso si passa da quattro ad 8 persone che possono stare allo stesso tavolo, anche se non conviventi. Il Governo ha approvato la proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed il presidente Fedriga avrebbe inoltre rilanciato sull’opportunità di valutare l’abolizione di limiti all’aperto anche per le zone gialle, impegnandosi a tal proposito a coinvolgere il tavolo tecnico nazionale.
Niente tampone o quarantena in caso di rientro nel territorio nazionale a seguito di una permanenza non superiore a 24 ore in località estere situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo di residenza, domicilio, abitazione e viceversa nel caso di permanenza in località nazionale con rientro all’estero. Lo prevede una ordinanza, riferita agli spostamenti transfrontalieri, firmata dal ministro della salute. L’ordinanza, valida fino al 30 luglio, si applica alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome Trento e Bolzano.
Il Molise è la prima zona verde italiana nell’Ue e tra le prime 7 in tutta Europa. E’ quanto emerge dalla nuova mappa aggiornata sui contagi nel Vecchio Continente, stilata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Il colore verde indica che a 14 giorni l’incidenza è inferiore a 25 casi ogni 100 mila abitanti e il tasso di positività al test è inferiore al 4%. Il resto del Paese è classificato come arancione (meno di 50 casi per 100 mila e tasso pari al 4% o superiore), tranne la Calabria in rosso (tra i 50 e i 150 ogni 100 mila).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Ti potrebbe interessare anche: