
Una bolla che potrebbe esser già scoppiata
Nell’ultimo mese il mercato dei non-fungible tokens ha perso il 90% del proprio valore. Una percentuale stellare, soprattutto considerando che a inizio maggio era stato raggiunto un picco di 102 milioni di dollari di transazioni in un solo giorno, il tre. Nel corso di quella settimana gli Nft hanno spostato un totale di 170 milioni di dollari.
Gli Nft sono oggetti digitali codificati su una blockchain, la stessa tecnologia che alimenta le criptovalute, creando una filigrana digitale che indica la proprietà dei diritti digitali su qualcosa. Chi acquista un’opera legata a un NFT non acquista perciò l’opera in sé ma la possibilità di dimostrare un diritto su quell’opera garantito per l’appunto dalla blockchain. Fino a oggi gli Nft più gettonati sono stati quelli collezionabili.
Nonostante l’hype iniziale, secondo quanto riportato da Protos, la scorsa settimana le transazioni hanno raggiunto solo 19,7 milioni. Il numero dei portafogli giornalmente è sceso del 70% da inizio maggio con un calo da 12 mila a 2.900. Anche gli Nft collezionabili acquistati sono calati del 66%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: