logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro femminile, il potenziale è tra i 50 e i 150 miliardi

Micaela Ferraro
17 Giugno 2021
Lavoro femminile, il potenziale è tra i 50 e i 150 miliardi
  • copiato!

Nelle società quotate solamente un ceo su 10 è donna Non è un Paese per donne. È quanto sembra emergere da un’indagine realizzata da Bain & Company Italia, che ha […]

Nelle società quotate solamente un ceo su 10 è donna

Non è un Paese per donne. È quanto sembra emergere da un’indagine realizzata da Bain & Company Italia, che ha dimostrato come il mercato del lavoro italiano sia ancora fortemente sbilanciato e quanto il gender gap sia forte nel nostro Paese. Basti pensare che all’interno delle società quotate, solamente un Ceo su 10 è donna. E in politica, le donne ministro e le parlamentari sono solo tre su 10.

Il gap arriva anche ai salari: di norma gli stipendi femminili sono inferiori del 21% rispetto a quelli maschili, tra i valori più alti in Europa. E questo benché l’entrata potenziale del lavoro femminile si aggiri tra i 50 e i 150 miliardi di euro.

Per tutti questi motivi il fenomeno della fuga di cervelli femminili è sempre più forte: le donne tendono a espatriare più frequentemente rispetto agli uomini, in percentuale circa il 20% in più, e a non fare ritorno affatto, in percentuale il 30% in più rispetto ai colleghi maschi. «Come Managing Director di una società di consulenza strategica che deve aiutare i propri clienti ad essere più competitivi, non posso che farmi promotore di una call to action su temi di diversity e gender equity. La diversità è una risorsa che arricchisce le aziende, rendendole più innovative, più performanti e quindi più profittevoli – ha commentato Roberto Prioreschi, Managing Director di B&C Italia e Turchia – la parità dev’essere quindi anche un obiettivo di business per chiunque sia alla guida di un’azienda».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gender pay gap
  • gender gap
  • lavoro femminile
  • donne

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Maternità ostacolo al lavoro per 4 donne su 10
Economia
5 Gennaio 2025
Maternità ostacolo al lavoro per 4 donne su 10
L'indagine Inapp conferma l'emergenza italiana con un tasso di natalità di 1,2 figli per donna. Appena il 10% del campione…
Guarda ora
Gender Gap, 134 anni per non raggiungere la piena parità
Economia
28 Ottobre 2024
Gender Gap, 134 anni per non raggiungere la piena parità
Nessun Paese al mondo raggiunge pienamente l’uguaglianza, ma il 97% delle economie ha colmato più del 60% del proprio divario
Guarda ora
Lavoro: l’occupazione femminile crolla con figli, resiste con la laurea
Lavoro
6 Aprile 2024
Lavoro: l’occupazione femminile crolla con figli, resiste con la laurea
Eurostat, lavora il 77,6% con tre figli, 21,3% con terza media
Guarda ora
Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
Lavoro
5 Aprile 2024
Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
La disuguaglianza retributiva nel campione aziendale varia tra il 54% e il 13,5%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993