
È aumentata del 12% in un anno
Secondo un’analisi svolta dal Centro studi di Unimpresa, nell’ultimo anno è aumentata del 12% la massa di risparmi degli italiani ferma sui conti correnti. Le riserve degli italiani sono aumentate di oltre 110 miliardi passando dai 1.877 miliardi di aprile 2020 ai 1.988 miliardi di aprile 2021, con 153,9 miliardi aggiuntivi lasciati sui conti.
Ad aver accumulato le risorse maggiori sono le aziende, che hanno fermato gli investimenti: i portafogli in questo caso sono saliti del 23%, cioè di circa 72 miliardi per un totale raggiunto di 381 miliardi. Le famiglie invece hanno accumulato risorse aggiuntive per il cinque per cento, ovvero circa 53 miliardi, arrivando a un totale di 1.129 miliardi. Le imprese familiari hanno avuto un aumento del 16%, fino a 77 miliardi, mentre sono scesi di quattro punti percentuali i depositi vincolati.
Nel mese di maggio sono salite anche le consistenze, arrivando a 1.774 miliardi, il dato più alto degli ultimi anni, con il tasso di crescita anno su anno in calo dall’11,6% all’8,2%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: