
L’auto però è ancora il mezzo preferito degli italiani
Secondo una ricerca realizzata da Bva Doxa, benché l’auto sia ancora il mezzo preferito dagli italiani per gli spostamenti urbani e fuori porta, l’interesse per i veicoli sostenibili come monopattini e biciclette elettriche è sempre più alto. Infatti, è emerso che il 35% degli intervistati è favorevole a limitare al massimo l’uso dei veicoli inquinanti in città.
Inoltre c’è da considerare il fatto che il Governo ha spinto moltissimo sulla mobilità sostenibile con i bonus inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche con i progetti per realizzare nei prossimi anni 570 chilometri di piste ciclabili urbane e di 1.250 chilometri di piste ciclabili turistiche.
Il web è un ottimo specchio della situazione: secondo un’analisi di Trovaprezzi.it, la ricerca di monopattini ha registrato un aumento del 665% nel mese di maggio 2020 e del 466% rispetto al mese di febbraio. Un trend che vale anche per le biciclette elettriche, con il +668% a maggio 2020 e +311% a novembre.
Invece, cala la bicicletta normale: gli italiani sembrano preferire mezzi di trasporto elettrici, con l’acquisto di bici a pedalata assistita, per poter sfruttare gli incentivi previsti dal già citato bonus mobilità.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: